Informazioni di base |
| La parola cercarla è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cer-càr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cercarla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Ora le racconterò di me,” proseguì Renzo; e raccontò in succinto la giornata di Milano, la fuga; e come era sempre stato lontano da casa, e ora, essendo ogni cosa sottosopra, s'era arrischiato d'andarci; come non ci aveva trovato Agnese; come in Milano aveva saputo che Lucia era al lazzeretto. “E son qui,” concluse, “son qui a cercarla, a veder se è viva, e se... mi vuole ancora... perché... alle volte...” Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Molte volte, in quei mesi, avevo avuto la tentazione di cercarla, di tornare sui miei passi per provare a ricomporre ciò che con tanta avventatezza avevo distrutto. Non aveva forse detto: «Ti amerò per sempre?». Chissà, magari mi aveva perdonato e mi stava ancora aspettando, con il suo sorriso senza ombre e il suo desiderio di maternità. Nonostante queste fantasticherie però, in tutti quei mesi non avevo fatto un solo passo. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Tutte le domeniche, dopo pranzo, fuggiva da casa; e la rivedevano a buio. La nonna andava a cercarla per i poderi: era stata a zonzo per Siena, invece; e, per le strade, le facevano complimenti osceni e proposte di amorazzi. C'era qualcuno che la riconosceva e la seguiva per fermarla e parlarci. Ella sorrideva, un poco stordita e lusingata; perché non eran contadini ma giovini operai vestiti bene. Quando arrivava alla Porta Camollia, doveva far presto; perché le guardie daziarie se la mettevano in mezzo e le impedivano di passare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cercarla |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cercarle, cercarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cera, ceca, cela, cara, cala, erra, rara. |
| Parole con "cercarla" |
| Finiscono con "cercarla": ricercarla. |
| Parole contenute in "cercarla" |
| carla, cerca, cercar. Contenute all'inverso: acre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cercarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceracce/accecarla. |
| Usando "cercarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = cercarmi; * lane = cercarne; * lati = cercarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cercarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = cercarci; * alti = cercarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cercarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercarmi/lami, cercarne/lane, cercarti/lati. |
| Usando "cercarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accecarla = ceracce. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cercarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cerca+carla, cercar+carla. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Andò sulla Luna per cercare il senno d'Orlando, È inutile cercarlo in un pagliaio, Cercar di prendere, Lo cercarono nel Klondyke, Qualcuno sembra proprio che vada a cercarseli!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cercante, cercanti, cercapersone, cercapoli, cercar, cercarci, cercare « cercarla » cercarle, cercarlo, cercarmi, cercarne, cercarono, cercarsela, cercarsele |
| Parole di otto lettere: cercante, cercanti, cercarci « cercarla » cercarle, cercarlo, cercarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affiancarla, spalancarla, troncarla, soffocarla, allocarla, collocarla, provocarla « cercarla (alracrec) » ricercarla, adescarla, offuscarla, bucarla, darla, raffreddarla, depredarla |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |