Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centrifugano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centrifugato, centrifugavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centrifugo, centrino, centrano, centra, centro, centino, cento, cenino, ceni, cenano, cena, cenno, ceno, cetra, ceti, ceto, cerino, cerio, ceri, cera, cero, cefo, cria, cigno, ciano, ciao, entrino, entrano, entra, entro, enti, etino, etano, erigano, eriga, erigo, ergano, erga, ergo, erano, niuno, nano, triga, tria, trino, trio, tifano, tifa, tifo, tino, tuga, rifa', rifò, rigano, riga, rigo, ruga, fugo, fano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: centrifugando. |
| Parole con "centrifugano" |
| Finiscono con "centrifugano": ultracentrifugano. |
| Parole contenute in "centrifugano" |
| ano, cent, fuga, entri, centri, fugano, centrifuga. Contenute all'inverso: gufi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da centrino e fuga (CENTRIfugaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centrifugano" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrifugati/tino, centrifugato/tono, centrifugava/vano, centrifugavi/vino. |
| Usando "centrifugano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = centrifugata; * note = centrifugate; * noti = centrifugati; * noto = centrifugato; * nova = centrifugava; * odo = centrifugando; * nozione = centrifugazione; * nozioni = centrifugazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "centrifugano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = centrifugata; * onte = centrifugate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centrifugano" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrifuga/anoa, centrifugai/noi, centrifugata/nota, centrifugate/note, centrifugati/noti, centrifugato/noto, centrifugava/nova, centrifugazione/nozione, centrifugazioni/nozioni. |
| Usando "centrifugano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = centrifugati; * tono = centrifugato; * vino = centrifugavi. |
| Sciarade e composizione |
| "centrifugano" è formata da: centri+fugano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centrifugano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centrifuga+ano, centrifuga+fugano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.