Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centramento |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: centramenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centrano, centrato, centro, cento, cenano, cenato, cena, cene, cenno, ceno, cetra, cetre, ceto, cerato, cera, cereo, cere, certo, cero, cemento, cren, creo, cameo, canto, entrano, entrato, entro, ente, etano, etto, erano, erme, ermo, erto, nano, nato, tramo, trae, trento, treno, tanto, tento, ramno, ramo, ameno, meno. |
| Parole con "centramento" |
| Finiscono con "centramento": accentramento, decentramento, concentramento. |
| Parole contenute in "centramento" |
| ram, tra, amen, cent, rame, tram, entra, mento, ramen, trame, amento, centra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centramento" si può ottenere dalle seguenti coppie: centraggi/raggiramento, centralini/linimento, centratura/turamento. |
| Usando "centramento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentoli = centrali; * mentono = centrano; * mentore = centrare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centramento" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centramento" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrali/mentoli, centrano/mentono, centrare/mentore. |
| Usando "centramento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggiramento = centraggi; * linimento = centralini; centraggi * = raggiramento. |
| Sciarade e composizione |
| "centramento" è formata da: centra+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centramento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centra+amento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.