Informazioni di base |
| La parola centoventitreesima è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centoventitreesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centoventitreesime, centoventitreesimi, centoventitreesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centoventesima, centoni, centone, centotreesima, centotre, centesima, centesi, centri, centra, cenoni, cenone, cenona, cenosi, ceno, cenette, cenetta, cenerei, cenere, ceneri, cenerà, cenema, cene, cenni, ceni, censi, cena, cetonie, cetonia, ceto, ceti, cetre, cetra, ceree, cerei, cerea, cere, ceri, cera, ctonie, ctonia, ctoni, coverei, coverà, cover, cove, covi, cova, coesi, coesa, conti, contee, contesi, contesa, contea, conte, conta, conia, coni, coti, cotte, cotti, cotta, cote, coiti, corea, core, corsia, corsi, corsa, cori, cora, cosima, cosi, cosa, coma, citi, cita, cima, cresima, cresi. |
| Parole con "centoventitreesima" |
| Finiscono con "centoventitreesima": trecentoventitreesima, settecentoventitreesima, duecentoventitreesima, cinquecentoventitreesima, novecentoventitreesima, seicentoventitreesima, quattrocentoventitreesima, ottocentoventitreesima. |
| Parole contenute in "centoventitreesima" |
| ove, ree, sim, tre, cent, enti, sima, cento, esima, venti, ventitre, centoventi, centoventitré, ventitreesima. Contenute all'inverso: ami, evo, erti, mise, nevo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da centotreesima e venti (CENTOventiTREESIMA). |
| Sciarade e composizione |
| "centoventitreesima" è formata da: cento+ventitreesima, centoventitré+esima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centoventitreesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centoventi+ventitreesima, centoventitré+ventitreesima. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Centra solo se ha occhio, Con Príncipe forma uno staterello centrafricano, Popolo di lingua turca stanziato nell'Asia centrale, Macchine delle centrali idroelettriche, Sono addetti ai centralini. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |