Informazioni di base |
| La parola centoventicinquesimi è formata da venti lettere, nove vocali e undici consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), e (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centoventicinquesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centoventicinquesima, centoventicinquesime, centoventicinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centoventesimi, centoni, centone, centocinquesimi, centocinque, centenne, centenni, centesimi, centesi, centine, centini, centum, cenoni, cenone, cenosi, ceno, cenemi, cene, cenni, cenine, ceni, cencini, cenci, censii, censi, cetonie, ceto, ceti, cecine, cecini, ceci, cece, ctonie, ctoni, cove, covi, coesi, continue, continui, conti, contusi, contesi, conte, conici, coni, concisi, concimi, conci, conce, coti, cote, cosimi, cosi, cosmi, cinesi, cine, cinsi, entotici, ente, enoici, ennesimi, ennesi, enne, etesii, etesi, etnici, etnie, etnei, etti, etici, etini, etimi, etciù, etcì, eoni, eone, eventi... |
| Parole con "centoventicinquesimi" |
| Finiscono con "centoventicinquesimi": trecentoventicinquesimi, settecentoventicinquesimi, duecentoventicinquesimi, cinquecentoventicinquesimi, novecentoventicinquesimi, seicentoventicinquesimi, quattrocentoventicinquesimi, ottocentoventicinquesimi. |
| Parole contenute in "centoventicinquesimi" |
| cin, ove, sim, tic, cent, enti, cento, esimi, venti, cinque, centoventi, venticinque, venticinquesimi, centoventicinque. Contenute all'inverso: evo, mise, nevo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da centocinquesimi e venti (CENTOventiCINQUESIMI). |
| Lucchetti |
| Usando "centoventicinquesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millecentoventicinque * = millesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centoventicinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: centoventicinque/esimie. |
| Sciarade e composizione |
| "centoventicinquesimi" è formata da: cento+venticinquesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centoventicinquesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centoventi+venticinquesimi, centoventicinque+esimi, centoventicinque+venticinquesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Centouno nell'antica Roma, Il Comune del Vercellese ricordato per la centrale nucleare, Sono centouno a Roma, Le... estremità collegate a un computer centrale, __, nessuno e centomila, romanzo di Pirandello. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |