| Frasi |
| Piuttosto che continuare a cementificare è meglio ristrutturare vecchi edifici. |
| A forza di cementificare le nostre città, si ripetono le esondazioni. |
| Una mia amica, affetta da osteoporosi, si è fatta cementificare due costole. |
| Nell'epoca in cui cannibalizzavamo i terreni coltivabili per cementificare abbiamo creato danni irreversibili. |
| Nonostante l'assurda e massiccia costruzione di edifici durante il boom economico, si continua a cementificare nel nome del presunto benessere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I prodotti cementificanti che ha acquistato mio figlio hanno un odore strano. |
| * Chiesi al negoziante il prezzo di un buon prodotto cementificante. |
| Noi costruttori edili privi di scrupoli cementificammo quel tratto di costa per nostro profitto, con tanti saluti all'ecologia e al paesaggio. |
| Cementificai parte del giardino per ampliare la casa al mare. |
| Prima che la nostra città si cementificasse ai livelli odierni, era un'oasi verde con dei parchi, oggi sacrificati ai palazzi. |
| * Se gli ortopedici cementificassero le costole, la mia amica avrebbe meno paura delle eventuali fratture. |
| * Mi sentirei più sicura se cementificassi il costone pericolante della collina. |
| * Che ne pensi se cementificassimo il muretto di pietre che circonda il nostro giardino? |
| Esempi per le forme del verbo |
| cementificò, cementificasse, cementificherebbero, cementifichino, cementificai, cementificammo |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: cementeria, cementerie, cementiero, cementificammo « cementificare » cementificio, cementificò, cemento, cementò |
| Dizionario italiano inverso: quantificare, identificare « cementificare » pontificare, notificare |
| Lista Verbi: cementare « cementificare » cenare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CEM |
| Altre frasi di esempio con: amica, affettare, benessere, costole, creare, presumere, avere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |