(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A Canazei, nei pressi dell'albergo, c'era un grande pino cembro sempreverde. |
| L'operaio mi telefonò per dirmi che si era rotta la cembra della colonna. |
| Mio nipote rimase incantato a sentire i musicisti che suonavano le cembanelle. |
| * In alcune regioni italiane, durante le feste patronali, si possono vedere ad ascoltare strumenti tipici del passato come la cembanella. |
| Sono contento che i nostri figli si frequentino, così facendo cementano la loro amicizia. |
| Una discussione in ambito familiare, lavorativo, amicale può portare a cementare i rapporti e non, come si teme, a una loro incrinatura. |
| * Osservai i tuoi gesti cementari le due mattonelle che si erano scollate. |
| * Per rinforzare i solai della vecchia casa dei miei genitori, i muratori li cementarono con le reti elettrosaldate. |