Informazioni di base |
| La parola celosie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (isole). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con celosie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celosie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celosia, gelosie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gelosia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: celie, celi, cosi, cose, else, elie. |
| Parole contenute in "celosie" |
| osi, celo. Contenute all'inverso: olé, sol, sole, isole. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "celosie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: celi/osé, coi/else. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Permette di convertire i gradi Fahrenheit in gradi Celsius, Era abitata da celti, Vi si parla una lingua celtica, Antichi sacerdoti celtici, È ricca di cellulosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: celomatica, celomatiche, celomatici, celomatico, celomato, celomi, celosia « celosie » celostata, celostati, celotex, celotomia, celotomie, celsius, celta |
| Parole di sette lettere: cellula, cellule, celosia « celosie » celotex, celsius, celtica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): artemisie, idropisie, ipocrisie, etisie, ansie, scansie, ortensie « celosie (eisolec) » gelosie, bramosie, anosie, agnosie, stereoagnosie, prosopoagnosie, prosopagnosie |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |