Forma verbale |
| Cellofanante è una forma del verbo cellofanare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di cellofanare. |
Informazioni di base |
| La parola cellofanante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cellofanante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cellofanante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cellofananti, cellofanaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cellofanate. Altri scarti con resto non consecutivo: cella, celle, celo, celante, celate, cela, celte, cenante, cenate, cena, cent, cene, clonante, clonate, clona, clone, clan, coana, coane, conte, cote, canate, canne, cane, ella, elle, eone, enne, ente, loft, lana, lane, onte, fante, fate, nane, nate. |
| Parole contenute in "cellofanante" |
| ana, fan, ante, cello, cellofan, cellofana. Contenute all'inverso: etna, nana, olle, folle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cellofanante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cellofanasti/stinte, cellofanata/tante, cellofanati/tinte, cellofanato/tonte, cellofanatura/turante, cellofanavi/vinte, cellofanando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cellofanante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = cellofanati; * tonte = cellofanato; * vinte = cellofanavi; * dote = cellofanando; * stinte = cellofanasti. |
| Sciarade e composizione |
| "cellofanante" è formata da: cellofan+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cellofanante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cellofana+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Insieme di cellette, Ogni celletta dei nidi di vespe, La cella centrale del Partenone, I celibi più irriducibili, Sancisce la rinuncia al celibato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cellobiosio, cellofan, cellofana, cellofanai, cellofanammo, cellofanando, cellofanano « cellofanante » cellofananti, cellofanare, cellofanarono, cellofanasse, cellofanassero, cellofanassi, cellofanassimo |
| Parole di dodici lettere: celebreresti, cellofanammo, cellofanando « cellofanante » cellofananti, cellofanasse, cellofanassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esumante, riesumante, consumante, bitumante, piantumante, frantumante, zumante « cellofanante (etnanafollec) » profanante, sdoganante, ripianante, appianante, riappianante, spianante, rispianante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |