(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando la porta cede verso l'estremità opposta al cardine, bisogna intervenire sulla cerniera per ribilanciarla. |
| Ho sempre condannato il playboy che una volta impegnato con la donna della vita, cede ad ogni tentazione di aggiungere una tacca alla sua collezione. |
| Quando un giovane non cede il proprio posto a sedere ad una persona anziana, lo scuso unicamente se ha una inabilità che lo limita nei movimenti. |
| Il problema è quando si cede la prima volta, poi pretenderanno sempre di più. |
| Mio figlio anche a casa sua mi cede il posto migliore a tavola. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se scosterà l'armadio dal muro, c'è pericolo che le gambe posteriori cedano. |
| Mi scusi, lei che è giovane e sano, ceda il posto a quel signore anziano! |
| * Trovai alquanto difficile lo studio cecoviano della letteratura russa. |
| * Durante la rappresentazione teatrale l'atmosfera e la malinconia cecoviane dominarono la scena. |
| Per evitare di farlo piangere di nuovo, cedemmo ai suoi capricci. |
| Producevate e vendevate biciclette originali; ma, dopo tre anni, terziarizzavate l'attività, cedendo il settore commerciale ad altri. |
| * Ho una soffitta inutilizzata e, in qualità di cedente, l'ho concesso in uso ad un cessionario, che ne era privo. |
| Le tue decisioni cedenti l'eredità mi meravigliarono. |