Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavolino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camolino, capolino, cavolini, tavolino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: favolina, favoline, tavolini. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caolino. Altri scarti con resto non consecutivo: cavolo, cavino, cavi, calino, cali, calo, caino, caio, colino, coli, colo, cono, avio, alno, volo, vino, olio. |
| Parole contenute in "cavolino" |
| avo, oli, cavo, lino, voli, olino, cavoli, volino. Contenute all'inverso: ilo, nilo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: casco/scovolino. |
| Usando "cavolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcavoli * = arno; bucavo * = bulino; cavalcavo * = cavallino; conca * = convolino; accavalcavo * = accavallino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cavolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convolino * = conca; bulino * = bucavo; arno * = arcavoli; cavallino * = cavalcavo; accavallino * = accavalcavo. |
| Sciarade e composizione |
| "cavolino" è formata da: cavo+lino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cavolino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavo+olino, cavo+volino, cavoli+lino, cavoli+olino, cavoli+volino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.