Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per causeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casseresti, causereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: causerei, causi, cauti, case, cassi, casti, cast, casi, care, cari, cure, curi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, aurei, aure, assi, asti, aerei, aeri, arsi, arti, userei, urei, urti, serti, seri, sesti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "causeresti" |
| ere, est, sere, cause, resti, useresti. Contenute all'inverso: sua. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "causeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cari/riuseresti, cauto/toseresti, causeremo/mosti, causerete/testi. |
| Usando "causeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = causeremo; ricca * = ricuseresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "causeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacca/accuseresti, canna/annuseresti, causi/isseresti, causerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "causeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: causeremo/stimo. |
| Usando "causeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toseresti = cauto; ricuseresti * = ricca; * mosti = causeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "causeresti" è formata da: cause+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "causeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cause+useresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "causeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/userei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.