(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando vivevi in Africa, cattolicizzasti i membri di una tribù che viveva nel deserto. |
| * I tuoi genitori sarebbero molto soddisfatti di te se cattolicizzassi i componenti della tribù africana che conosci. |
| La Chiesa vorrebbe cattolicizzare popoli di credo diverso, ma non è in grado di attrarre le proprie pecorelle smarrite! |
| * Il mio amico comboniano sta cattolicizzando i componenti di una tribù senegalese. |
| Quando il mio parroco partì per il Brasile e divenne missionario, cattolicizzò gli appartenenti ad una tribù insediata nella foresta amazzonica. |
| La venerazione per la Madonna è tra le più sentite nel mondo cattolico. |
| Innumerevole la quantità dei reati commessi da quell'ergastolano prima della cattura. |
| Con grande meraviglia, pescando in un lago alpino, catturai un pesce agone. |