Informazioni di base |
| La parola catalogata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con catalogata per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Nel 1959, anno della sua nascita, il numero dei passeggeri degli aerei aveva superato quello dei passeggeri delle navi. Ecco un'informazione che a Marco Carrera pareva d'avere sempre saputo, poiché il padre gliel'aveva ripetuta fin da quando era ancora incapace di capirla; un fatto epocale, secondo suo padre, affezionato lettore di libri di fantascienza, nei quali la mobilità del futuro era profetizzata nei cieli molto più che sulla terra o sull'acqua. Come accade con le cose sempre sapute, però, Marco Carrera finì per sottovalutare questa informazione, che venne catalogata tra le innocue fissazioni di suo padre piuttosto che tra i semi più potenti del suo quadro karmico. E invece... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catalogata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catalogate, catalogati, catalogato, catalogava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: catta, calo, calata, cala, calta, atta, alga, alata, alta, agata, tata, togata, toga. |
| Parole contenute in "catalogata" |
| log, cataloga. Contenute all'inverso: ago, gol, ola, tac, tag, gola. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "catalogata" si può ottenere dalle seguenti coppie: catalogai/aiata, catalogare/areata, catalogano/nota, catalogavi/vita, catalogavo/vota. |
| Usando "catalogata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = catalogare; * tante = catalogante; * tanti = cataloganti; * tasse = catalogasse; * tassi = catalogassi; * tasti = catalogasti; * tasserò = catalogassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "catalogata" si può ottenere dalle seguenti coppie: catalogano/onta, catalogare/erta. |
| Usando "catalogata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = catalogare; * attore = catalogatore; * attori = catalogatori; * attrice = catalogatrice; * attrici = catalogatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "catalogata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = catalogano; * areata = catalogare; * vita = catalogavi; * vota = catalogavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Archiviano, catalogano e danno in prestito i libri, Il fuoristrada nei cataloghi di ormai tutte le Case di auto, Città della Catalogna, La grande città capoluogo della Catalogna, Lo è tanto il radicchio quanto la catalogna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: catalogarono, catalogasse, catalogassero, catalogassi, catalogassimo, catalogaste, catalogasti « catalogata » catalogate, catalogati, catalogato, catalogatore, catalogatori, catalogatrice, catalogatrici |
| Parole di dieci lettere: catalizzai, catalogano, catalogare « catalogata » catalogate, catalogati, catalogato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addogata, affogata, sfogata, aggiogata, riaggiogata, soggiogata, dialogata « catalogata (atagolatac) » riepilogata, omologata, slogata, abrogata, drogata, erogata, derogata |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |