Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per castrini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: castrino, castroni, mastrini, nastrini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lastrina, lastrine, mastrino, nastrino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: casti, casini, casi, catini, carini, cari, carni, cani, crini, asti, asini, atrii, atri, trii, tini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: castorini. |
| Parole contenute in "castrini" |
| cast, astri, trini, castri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "castrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: casto/orini, castrismi/smini, castrista/stani. |
| Usando "castrini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incastri * = inni; luca * = lustrini; moca * = mostrini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "castrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: castriate/etani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "castrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: casta/trinità, castra/inia. |
| Usando "castrini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casta = trinità; inni * = incastri; * stani = castrista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "castrini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cast+trini, castri+trini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.