Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per castrate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: castrare, castrata, castrati, castrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: casta, caste, casate, casa, case, catte, cara, carte, care, astrae, astate, asta, aste, atra, atre, atte, arate, arte, state, trae, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: castrante, castraste, castriate. |
| Parole con "castrate" |
| Finiscono con "castrate": incastrate. |
| Parole contenute in "castrate" |
| tra, cast, rate, castra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da caste e tra (CAStraTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "castrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capro/prostrate, caro/rostrate, casini/sinistrate, casta/arate, casti/irate, casting/ingrate, casto/orate, castone/onerate, castrai/aiate, castrare/areate, castrazioni/azioniate, castrano/note, castrare/rete, castrava/vate, castravi/vite. |
| Usando "castrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rateale = castale; * rateali = castali; luca * = lustrate; moca * = mostrate; roca * = rostrate; * tendo = castrando; * tenti = castranti; * tesse = castrasse; * tessi = castrassi; * teste = castraste; * testi = castrasti; * ateismi = castrismi; * ateismo = castrismo; * ateista = castrista; * ateiste = castriste; * ateisti = castristi; gioca * = giostrate; * tessero = castrassero; amminica * = amministrate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "castrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: castrerà/areate, castrano/onte, castrare/erte. |
| Usando "castrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = castratore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "castrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: castale/rateale, castali/rateali, casti/ratei, casto/rateo, castra/atea, castri/atei, castrismi/ateismi, castrismo/ateismo, castrista/ateista, castriste/ateiste, castristi/ateisti, castro/ateo, castrando/tendo, castranti/tenti, castrasse/tesse, castrassero/tessero, castrassi/tessi, castraste/teste, castrasti/testi. |
| Usando "castrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lustrate * = luca; rostrate * = roca; * prostrate = capro; giostrate * = gioca; * sinistrate = casini; * ingrate = casting; * onerate = castone; amministrate * = amminica; * note = castrano; * areate = castrare; * vite = castravi; * torite = castratori; * uree = castrature; casini * = sinistrate; * azioniate = castrazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "castrate" è formata da: cast+rate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "castrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: castra+rate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "castrate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carte/sta. |
| Intrecciando le lettere di "castrate" (*) con un'altra parola si può ottenere: spella * = scapestratella; spelli * = scapestratelli; spello * = scapestratello. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.