(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non capisco perché i preti dovrebbero rimanere casti, per capire meglio gli altri dovrebbero provare le stesse esperienze di tutti. |
| I prati di Castelluccio di Norcia sono tutti fioriti. |
| Nel giardino del castello, nel muro nascosto dall'edere, c'è un cancello con un passaggio segreto. |
| * Ieri costruii un castellino con i boccacci di vetro. |
| Adesso non si possono più rimescolare le carte, come ha cercato di fare ancora ieri Franco, nella sua veste di castigamatti del condominio. |
| Il professore stava castigando l'alunno, quando entrò il dirigente scolastico. |
| Per punire le loro mancanze, i miei vicini castigano i loro figli con pene corporali. |
| La docente della figlia di mia cugina è solita castigare gli alunni. |