Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con caschiamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – Ah, terribile, miei cari! – rispose il Deodati. – S'è contorto, scrollato tre volte, come un serpe. Poi s'è cangiato subito in volto; è diventato terreo, poi come di cera. Andate, andate: ci sarà da fare. I parenti son rimasti soli. Noi caschiamo dal sonno: abbiamo vegliato tutta la notte. Andate, andate.
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): – Oh basta così! – esclamò Biagio Speranza, seccato, facendosi avanti. – Senza tanti scherzi! Ci siamo fin qui divertiti, e io sono stato con voi. Non caschiamo nel tragico, adesso, amici miei! Finiamola. Mi fate accapponar la pelle! Pensiamo ad altro, e non se ne parli più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caschiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calchiamo, raschiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: casca, casco, cash, casi, casa, caso, cachi, cacio, caci, cacao, caco, caia, caio, chimo, ciao, ascia, asco, asia, ahia, sciamo, scia, scio, siamo, siam. |
| Parole con "caschiamo" |
| Finiscono con "caschiamo": ricaschiamo. |
| Parole contenute in "caschiamo" |
| amo, chi, aschi, caschi, chiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caschiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/raschiamo, cari/rischiamo, carica/ricaschiamo, casacce/accechiamo, caschiate/temo. |
| Usando "caschiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buca * = buschiamo; mica * = mischiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caschiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricaschi/amori. |
| Usando "caschiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricaschi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "caschiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buschiamo * = buca; * rischiamo = cari; mischiamo * = mica; * accechiamo = casacce; * temo = caschiate. |
| Sciarade e composizione |
| "caschiamo" è formata da: caschi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caschiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caschi+chiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caschiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: casa/chimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.