Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cascava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mio nipote cascava ogni volta che gli lasciavo la mano.
- Mentre la mamma apparecchiava la tavola, un bicchiere cascava sulla torta di panna montata.
- Quella sera a cena il tuo ospite cascava dal sonno!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Barellava, ansimava e aveva gli occhi come induriti nello spasimo, non già di quello sforzo disumano, ma della paura che non sarebbe riuscita a portare fino all'ultimo quel suo ingombro osceno nel ventre che le cascava. È vero che di tanto in tanto abbassava su quegli occhi le palpebre livide.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Già, cominciamo che il tribunale civile non era buono ad annullare un matrimonio contratto sotto il codice napoletano del 1819; bisognava rivolgersi alla Corte vescovile; ma qui cascava l'asino, perché Monsignor Vescovo, e il vicario Coco e il canonico Russo e tutti i maggiorenti della Curia erano col principe contro il conte, giustamente, sapendo i torti di Raimondo e della Fersa, non potendo metter mano a sanzionare uno scandalo di quella fatta!...
Profumo di Luigi Capuana (1892): La fontana smagliava. Lo zampillo, sgranato in perle e diamanti, cascava su le larghe foglie d'acanto, sugli esili steli di capelvenere, che si chinavano e si rilevavano continuamente sotto gli orli della vasca verdi di muschi novelli. Eugenia, accostandosi, intinse nell'acqua la punta delle dita e se ne strofinò la fronte. «Ti duole il capo?» domandò Patrizio. «No... capriccio. Lasciami bere.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cascava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcava, cascata, cascavi, cascavo, cassava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: casa. |
| Parole con "cascava" |
| Iniziano con "cascava": cascavamo, cascavano, cascavate. |
| Finiscono con "cascava": ricascava. |
| Contengono "cascava": ricascavamo, ricascavano, ricascavate. |
| Parole contenute in "cascava" |
| ava, cava, casca, scava. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIcascavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cascava" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricascava, casacce/accecava, cascai/iva, cascano/nova, cascasti/stiva, cascatura/turava. |
| Usando "cascava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavare = care; * scavava = cava; * scavavi = cavi; * scavavo = cavo; * scavalca = calca; * scavalco = calco; * scavanti = canti; * scavarla = carla; * scavarlo = carlo; * scavarmi = carmi; * scavasse = casse; * scavassi = cassi; * cavata = casta; * scavaste = caste; * scavasti = casti; * cavato = casto; * scavalcai = calcai; * scavalchi = calchi; * scavavano = cavano; * scavavate = cavate; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cascava" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/scavare, teca/scavate, torica/scavatori, ricasca/vari. |
| Usando "cascava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scavare * = reca; scavate * = teca; scavatori * = torica; vari * = ricasca; * reca = scavare; * teca = scavate; * torica = scavatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cascava" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/cavai, casta/cavata, caste/cavate, castelli/cavatelli, casti/cavati, castina/cavatina, castine/cavatine, casto/cavato, castori/cavatori. |
| Usando "cascava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buscava * = buca; * accecava = casacce; * nova = cascano; riva * = ricasca; * stiva = cascasti; * casse = scavasse; * cassi = scavassi; * caste = scavaste; * casti = scavasti; * anoa = cascavano; * atea = cascavate; * cassero = scavassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cascava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: casca+ava, casca+cava, casca+scava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cascava" (*) con un'altra parola si può ottenere: acino * = accasciavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.