| Cucinare le carpe mi piace molto e ieri sera le ho fatte al cartoccio con le patate, erano squisite! |
| Aromatizzò il pesce in cartoccio con della salvia, colta di fresco dall'orto. |
| Mangio volentieri lo sgombro, specie se cucinato al cartoccio. |
| Dai, se peschi una bella trota, la cuciniamo al cartoccio. |
| Mia moglie sa cucinare bene i muggini al cartoccio. |
| I barbi al cartoccio sono la specialità di quel ristorante. |
| Il branzino è uno dei pesci che sono ottimi se cucinati al cartoccio. |
| Quando con la cerbottana, usando un cartoccio con lo spillo, foracchiaste un paralume di pergamena, vostro padre vi sgridò. |
| I filetti di pesce persico al cartoccio sono una deliziosa e saporita pietanza! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I cartocciacci con il pesce che hai comperato puzzavano troppo di olio fritto. |
| * Di tutti quei documenti, pur importanti, ne fece cartocci che usò per accendere il fuoco. |
| * Nel cartoccetto di ceramica ho messo le caldarroste bollenti. |
| Da ragazzino giocavo con il "Piccolo Chimico", dotato di provette, reagenti, pipette, e anche di cartine di tornasole. |
| * Per la misurazione dell'angolo di inclinazione del piano per la realizzazione della mappa, i cartografi usarono gli eclimetri. |
| La cartografia ebbe una grande fioritura nel periodo rinascimentale. |
| L'ubicazione cartografica della località non è corretta: hai sbagliato quadrante. |
| * Interessanti sono lo studio e le rappresentazioni cartografiche ottenuti con le batigrafie. |