Forma verbale |
| Caricherebbero è una forma del verbo caricare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di caricare. |
Informazioni di base |
| La parola caricherebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricherebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: coricherebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: caricherò, carico, carie, caribe, caribo, carcererò, carcere, carcero, care, carro, caro, caie, cairo, caio, cache, caco, cric, crie, creerò, crebbero, crebbe, creo, ciche, cicero, cirro, ciro, ciberò, cibo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, arie, archee, archeo, arche, arco, arerebbero, arerebbe, arerò, aree, arre, achee, acheo, acerbe, acerbo, acero, acre, acro, aeree, aererò, aereo, aero, ricrebbero, ricrebbe, ricreerò, ricreo, riebbero, riebbe, ibero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaricherebbero. |
| Parole con "caricherebbero" |
| Finiscono con "caricherebbero": sovraccaricherebbero, ricaricherebbero, incaricherebbero, reincaricherebbero, scaricherebbero. |
| Parole contenute in "caricherebbero" |
| ari, che, ere, ero, cari, ebbe, ebbero, cariche, caricherebbe. Contenute all'inverso: ira, ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricherebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coricherebbero, carica/ricaricherebbero, carico/ricoricherebbero, casca/scaricherebbero, caribù/bucherebbero, carichereste/resterebbero. |
| Usando "caricherebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcari * = calcherebbero; coca * = coricherebbero; barca * = barricherebbero; ipotecari * = ipotecherebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caricherebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimicherebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricherebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: caricherebbe/eroe, ipotecari/ipotecherebbero, calcari/calcherebbero. |
| Usando "caricherebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barricherebbero * = barca; * bucherebbero = caribù; calcherebbero * = calcari; ipotecherebbero * = ipotecari; carica * = ricaricherebbero; carico * = ricoricherebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caricherebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caricherebbe+ero, caricherebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il semplice cittadino senza cariche pubbliche, Si caricavano con cassette, L'Arma che caricava al galoppo, Rimorchiare un carico, Grande caricaturista francese dell'800. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: caricavo, carice, cariche, caricherà, caricherai, caricheranno, caricherebbe « caricherebbero » caricherei, caricheremmo, caricheremo, carichereste, caricheresti, caricherete, caricherò |
| Parole di quattordici lettere: carezzerebbero, caricabatteria, caricabatterie « caricherebbero » cariocinetiche, cariogenetiche, carnificazione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): telecomunicherebbero, ricomunicherebbero, scomunicherebbero, arrampicherebbero, zoppicherebbero, incespicherebbero, auspicherebbero « caricherebbero (orebberehcirac) » sovraccaricherebbero, ricaricherebbero, incaricherebbero, reincaricherebbero, scaricherebbero, rammaricherebbero, prevaricherebbero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |