Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cardinali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- È un giramondo, ha visitato tutti i paesi distribuiti lungo i quattro punti cardinali.
- I cardinali giunsero in Vaticano alla spicciolata, ben consci del gravoso compito che li attendeva.
- Nel visitare la Cappella Sistina ho immaginato di vedere i porporati cardinali prendere posto negli scranni laterali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Per questo gnomo, i poliziotti, le leggi e la moneta, erano impacci di cui si poteva far senza poiché rappresentavano avanzi di barbarie. La sua anarchia in queste tre istituzioni trovava i suoi punti cardinali. Lo seguiva Arfàt, uomo alto e bitorzoluto dagli occhi piccolissimi e celesti. Arfàt aveva nella vita due odii: l'acqua e le donne. Si era ascritto al partito anarchico militante perché doveva a Gargiuvîn cinque lire. Pagava di persona.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Si affida ciecamente alle regole della Guida completa su come abbinare i colori, tra cui le due cardinali: mai accostare colori primari o vicini nel cerchio di Itten e mai vestirsi con diverse tonalità dello stesso colore. Ho osato ribellarmi alla sua dottrina una sola volta, quando sono andata a fare shopping con le mie compagne del liceo. Avevo risparmiato tre mesi di paghetta. Il bottino era composto da un paio di pantaloni gialli a vita bassa, una maglietta fucsia molto attillata e una collana effetto tatuaggio verde acqua. Avevo indossato tutto insieme quella sera a cena, sentendomi molto adulta e carismatica.
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Intanto» diss'egli «mi rallegro che vivi. Quel Vescovo ti suppose morto, aperse il plico e credette di doverlo rimettere al Vicario di Cristo. Questo avvenne circa sei mesi sono, vivendo il mio santo Predecessore che ne parlò ad alcuni cardinali e anche a me. Poi si è saputo che vivevi, e dove e come. Ora ti devo movere alcune domande. Ti esorto a rispondermi la esatta verità.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cardinali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cardinale. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cardiali. Altri scarti con resto non consecutivo: cardini, cardai, carda, carina, carini, caria, cari, carnali, carnai, carni, cara, cadi, cada, caia, canali, canai, cani, cali, crinali, crini, cria, cina, arda, aria, arili, arai, adii, anali, rial, riai, diali. |
| Parole con "cardinali" |
| Iniziano con "cardinali": cardinalità, cardinalizi, cardinalizia, cardinalizie, cardinalizio. |
| Finiscono con "cardinali": intercardinali. |
| Parole contenute in "cardinali" |
| ali, din, ardi, card, dina, cardi, inali, cardina. Contenute all'inverso: ani, ila, idra, anidra. |
| Lucchetti |
| Usando "cardinali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inaliate = cardate; * iati = cardinalati; * iato = cardinalato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cardinali" si può ottenere dalle seguenti coppie: carro/ordinali, cardina/annali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cardinali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardate/inaliate. |
| Sciarade e composizione |
| "cardinali" è formata da: card+inali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cardinali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cardi+inali, cardina+ali, cardina+inali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cardinali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carini/dal, crinali/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.