Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carcerava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carcerata, carceravi, carceravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: care, cara, cava, creava, crea, cerva, arca, arerà, area, arra, arava, aerava, aera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarcerava. |
| Parole con "carcerava" |
| Iniziano con "carcerava": carceravamo, carceravano, carceravate. |
| Finiscono con "carcerava": incarcerava, scarcerava. |
| Contengono "carcerava": scarceravamo, scarceravano, scarceravate, incarceravamo, incarceravano, incarceravate. |
| »» Vedi parole che contengono carcerava per la lista completa |
| Parole contenute in "carcerava" |
| ava, era, cera, carcera. Contenute all'inverso: are, cra, crac, avare. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INcarceravaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carcerava" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scarcerava, carla/lacerava, carcerai/iva, carcerano/nova, carcerari/riva, carcerasti/stiva. |
| Usando "carcerava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = carcerano; * vari = carcerari; * vate = carcerate; * vanti = carceranti; * varia = carceraria; * varie = carcerarie; * vario = carcerario; * vaste = carceraste; * vasti = carcerasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carcerava" si può ottenere dalle seguenti coppie: carni/incerava, carcere/errava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "carcerava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lacerava = carla; * nova = carcerano; * riva = carcerari; * stiva = carcerasti; * anoa = carceravano; * atea = carceravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carcerava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carcera+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carcerava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cara/cerva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.