Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carbonili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carbonici, carbonile, carboniti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carol, caro, carni, cari, cabli, canili, cani, cali, coni, coli, arili, abolì, abili, aoni, anili, boli, bili. |
| Parole con "carbonili" |
| Iniziano con "carbonili": carbonilica, carboniliche, carbonilici, carbonilico. |
| Parole contenute in "carbonili" |
| ili, carboni. Contenute all'inverso: bra, lino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carbonili" si può ottenere dalle seguenti coppie: carbonica/cali, carbonico/coli, carbonifera/ferali, carbonio/oli, carbonite/teli. |
| Usando "carbonili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = carbonici; * lite = carbonite; * liti = carboniti; * lizza = carbonizza; * lizzare = carbonizzare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carbonili" si può ottenere dalle seguenti coppie: carboniosa/asoli, carboniosi/isoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "carbonili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cali = carbonica; * coli = carbonico; * teli = carbonite; * ferali = carbonifera. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carbonili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carboni+ili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carbonili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carni/boli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.