Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con carbonica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La dermatologia utilizza la neve carbonica in molti casi di alopecia e si dice che funzioni molto bene.
- Non dobbiamo prendere più quest'acqua, in quanto ha troppa anidride carbonica.
- L'anidride carbonica è considerata la principale responsabile dell'effetto serra.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Se solo avessero cominciato prima, se solo si fossero impegnati prima a non buttare più nell'aria tutte quelle schifezze, tutta quell'anidride carbonica… si sarebbero risparmiati un bel po' di uragani e di riscaldamento globale. Camminò a passo svelto nella mattina fresca di Parigi verso la fermata del metrò, scese le scale. Niente autista, niente vettura di NasaEsa, taglio dei costi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carbonica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carbolica, carbonici, carbonico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: caro, carnica, carni, carica, caria, cari, cara, cani, caia, cronica, cric, cria, conica, conia, coni, conca, coca, cica, arnica, arnia, aria, arca, aonia, aoni, anca, ronca, roca, bona, boia, bica. |
| Parole con "carbonica" |
| Iniziano con "carbonica": carbonicazione, carbonicazioni. |
| Finiscono con "carbonica": radiocarbonica. |
| Parole contenute in "carbonica" |
| carboni. Contenute all'inverso: bra, cin, acino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carbonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: carbonieri/erica, carbonio/oca, carbonite/teca. |
| Usando "carbonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cale = carbonile; * cali = carbonili; * cache = carboniche; * calici = carbonilici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carbonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: carboniera/areca. |
| Usando "carbonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aceri = carbonieri; * acero = carboniero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carbonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: carbonile/cale, carbonili/cali, carbonilici/calici. |
| Usando "carbonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teca = carbonite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.