Forma verbale |
| Caratterizzante è una forma del verbo caratterizzare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di caratterizzare. |
Informazioni di base |
| La parola caratterizzante è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: ca-rat-te-riz-zàn-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con caratterizzante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caratterizzante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caratterizzanti, caratterizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: caratterizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: carattere, carati, carter, carte, cartizze, cartine, carta, carezzante, carezzate, carezza, carezze, carente, carene, care, carri, cariate, caria, carine, carie, cari, carne, catte, catta, catene, caia, caie, cane, craterizzate, crateri, cratere, creiate, crei, creante, create, crea, crene, cren, crete, cria, crine, crie, ceri, cerate, cera, certe, cere, cent, cene, ciane, cinte, cine, arate, aratri, arati, arata, arare, arai, arante, arteria, arterite, arterie, arte, artrite, arti, arerà, areate, area, arene, aree, arri, arra, arre, ariane, ariate, aria, arie, attera, attere, attente, attrae. |
| Parole contenute in "caratterizzante" |
| ara, eri, ter, ante, atte, cara, teri, ratte, rizza, atteri, rizzante, caratteri, caratterizza. Contenute all'inverso: ire, tar, etna, tara, retta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caratterizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: caratterizzasti/stinte, caratterizzata/tante, caratterizzati/tinte, caratterizzato/tonte, caratterizzavi/vinte, caratterizzando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "caratterizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = caratterizzati; * tonte = caratterizzato; * vinte = caratterizzavi; * dote = caratterizzando; * stinte = caratterizzasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caratterizzante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caratteri+rizzante, caratterizza+ante, caratterizza+rizzante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I due elementi che caratterizzano una facciata del Palazzo Ducale di Urbino, Caratterizzare una persona rispetto alle altre, Caratterizza le stranezze, Un caratteristico quartiere di Roma, Caratteristici pesci appiattiti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: caratteristici, caratteristico, caratterizza, caratterizzai, caratterizzammo, caratterizzando, caratterizzano « caratterizzante » caratterizzanti, caratterizzarci, caratterizzare, caratterizzarmi, caratterizzarono, caratterizzarsi, caratterizzarti |
| Parole di quindici lettere: caratteristiche, caratterizzammo, caratterizzando « caratterizzante » caratterizzanti, caratterizzarci, caratterizzarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): depolimerizzante, mesmerizzante, scannerizzante, uperizzante, cateterizzante, masterizzante, rasterizzante « caratterizzante (etnazzirettarac) » cauterizzante, polverizzante, depolverizzante, spolverizzante, frizzante, addirizzante, indirizzante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |