Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caramelli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caramella, caramelle, caramello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carme, carmi, care, cari, calli, cali, crei, celli, celi, aramei, arai, arme, armi, rami, ralli, meli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: caramellai. |
| Parole con "caramelli" |
| Iniziano con "caramelli": caramelliamo, caramelliate, caramellina, caramelline, caramellino, caramellista, caramelliste, caramellisti. |
| Parole contenute in "caramelli" |
| ara, ram, cara, rame. Contenute all'inverso: mara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calli e rame (CArameLLI). |
| Inserendo al suo interno era si ha CARAMELLeraI; con ere si ha CARAMELLereI. |
| Lucchetti |
| Usando "caramelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mellito = carato; * iati = caramellati; * iato = caramellato; * iosa = caramellosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caramelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: carato/mellito. |
| Usando "caramelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = caramellate; * eroi = caramellerò; * osai = caramellosa; * osei = caramellose. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caramelli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calli/arme. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.