(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non caramellassimo le cipolle come descritto nella ricetta originale, il piatto cambierebbe completamente sapore. |
| * Se caramellassi le bucce di arancia e di limone, potresti fare i canditi da mettere, con l'uvetta, nella ciambella. |
| * Affinché le ciambelle assumessero quell'aspetto invitante, era necessario che caramellassero lo zucchero in superficie. |
| * Ero ansiosa che caramellasse lo zucchero, per vedere ed imparare come si faceva. |
| Prima di inserire la crema, caramellasti il pirex con lo zucchero. |
| * La ricetta della crema caramellata prevede dei passaggi scremanti per eliminare la schiuma formatasi durante la lavorazione. |
| Mi piacciono un sacco le scorze di limone caramellate. |
| * Finché non finisco di preparare lo zucchero caramellato, tenetelo lontano dalla fiamma! |