(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che caramboliate facendomi perdere la partita di biliardo. |
| Se prendi le curve a grandi velocità, prima o poi, caramboliamo nei prati circostanti. |
| * Non sanno che sono un campione di biliardo all'italiana ma quando carambolerò, rimarranno con tanto di naso. |
| * Se avessi il ruolo di attaccante, caramboleresti verso la porta avversaria. |
| Mio nipote si sbalordisce ogni volta che faccio sparire la caramella dalla mano. |
| * Prima di aggiungere otto uova sbattute e lo zucchero, caramellai la pirofila di vetro. |
| * La voglia di dolci aguzzò il nostro ingegno e, seppure bambini, caramellammo lo zucchero e lo versammo sul marmo del tavolo sopra le nocciole. |
| Mi sono scottata caramellando lo zucchero, che avrei dovuto mettere negli stampi monoporzione del crème caramel. |