Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caraffine |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caraffina, caraffini, caraffino, caraffone, paraffine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: paraffina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: caraffe, carine, carie, cari, carne, care, caffè, caie, cane, crine, crie, cine, arai, arie, raffe, rafie, raie, rane. |
| Parole contenute in "caraffine" |
| ara, fin, cara, fine, affine. Contenute all'inverso: far, farà. |
| Lucchetti |
| Usando "caraffine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raffineria = caria; * raffinerie = carie; * affinerò = carro; * affinerai = carrai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caraffine" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/raffinerò. |
| Usando "caraffine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raffinerò * = roca; * roca = raffinerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caraffine" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/raffinerà, caria/raffineria, carie/raffinerie, caro/raffinerò, carrai/affinerai, carro/affinerò. |
| Usando "caraffine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cara = raffinerà; * caro = raffinerò; * caria = raffineria; * carie = raffinerie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caraffine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cara+affine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.