(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena mi lancerete il pallone da calcio, caracollerò verso la porta avversaria. |
| * Se la gara lo richiedesse, caracolleresti col cavallo esibendoti davanti ai giudici. |
| * Conoscendo la vostra abilità di cavallerizzi so che caracollereste con maestria sui vostri cavalli. |
| Attenti a salire su sostegni poco affidabili, caracolleremmo giù al primo movimento sbagliato. |
| * Spero che caracolliate verso la portata avversaria facendo goal. |
| * Quando vidi l'eleganza con cui caracollò con la sua cavalcatura, pensai che non avrei mai raggiunto il livello del mio insegnante d'equitazione. |
| * Le pecore di razza caracul, possiedono una lana molto calda che viene utilizzata per le pellicce. |
| * Il gabbiano è un uccello caradriforme molto presente lungo le nostre coste. |