Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caracollano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caracollato, caracollavo, caracollino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: caracollo, carol, caro, carla, carlo, caco, cacao, calla, callo, calano, cala, calo, crac, crollano, crolla, crollo, collo, colano, cola, colo, cono, clan, arano, arco, arcano, arca, arno, alla, allo, alano, alno, ralla, rallo, rollano, rolla, rollo, roano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: caracollando. |
| Parole contenute in "caracollano" |
| ano, ara, col, cara, olla, colla, collano, caracolla. Contenute all'inverso: oca, allo, loca, alloca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caracollano" si può ottenere dalle seguenti coppie: caracollati/tino, caracollato/tono, caracollava/vano, caracollavi/vino. |
| Usando "caracollano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = caracollata; * note = caracollate; * noti = caracollati; * noto = caracollato; * nova = caracollava; * odo = caracollando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "caracollano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = caracollata; * onte = caracollate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caracollano" si può ottenere dalle seguenti coppie: caracolla/anoa, caracollai/noi, caracollata/nota, caracollate/note, caracollati/noti, caracollato/noto, caracollava/nova. |
| Usando "caracollano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = caracollati; * tono = caracollato; * vino = caracollavi. |
| Sciarade e composizione |
| "caracollano" è formata da: cara+collano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "caracollano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caracolla+ano, caracolla+collano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.