Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gennaro è eccitato, allegro, la guida all'imbarcadero mentre attracca un gozzo decorato con foglie e fiori d'oro. È coperto da un baldacchino azzurro, ne giungono odore di basilico, origano, arpeggi di chitarra. A bordo si può mangiare e bere: caponata, taralli, alici in mezzo al pane, vino, sciroppi annevati. Tre lazzari dalle facce stanche stanno accovacciati sul gavone di prora, con due chitarre e un mandolino. Più tardi, in mezzo al golfo, uno di loro attaccherà a cantare, cominciando dalla ballata del Guarracino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caponata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cafonata, caponate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capata, capta, canata, canta, conta, anta, pota, onta. |
| Parole contenute in "caponata" |
| cap, capo, nata. Contenute all'inverso: ano, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caponata" si può ottenere dalle seguenti coppie: capogatto/gattonata. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caponata" si può ottenere dalle seguenti coppie: caput/tuonata, caponi/innata. |
| Sciarade e composizione |
| "caponata" è formata da: capo+nata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "caponata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: canta/poa. |
| Intrecciando le lettere di "caponata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mi = campionata; * pur = capponatura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.