Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capocarico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: capicarico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capri, capro, capi, cacao, cacio, caci, caco, caro, caio, coca, cocco, corico, cori, coro, cric, apri, apro, acari, acaro, acaico, acri, acro, arco, poco, pori, porco, poro, pario, pari, parco, paro, paio, orco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: caposcarico. |
| Parole contenute in "capocarico" |
| ari, cap, oca, capo, cari, poca, capoc, carico. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da carico e poca (CApocaRICO). |
| Lucchetti |
| Usando "capocarico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricorro = capocarro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capocarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: caponi/incarico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capocarico" si può ottenere dalle seguenti coppie: capocarro/ricorro, scapo/scarico. |
| Usando "capocarico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capocarro = ricorro. |
| Sciarade e composizione |
| "capocarico" è formata da: capo+carico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capocarico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capoc+carico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.