Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitolacci |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: capitolucci. Con il cambio di doppia si ha: capitolassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capitolai, capitoli, capitai, capita, capiti, capii, capto, captai, capta, capti, capoc, capo, capaci, caio, caiac, caia, calai, cala, calci, cali, cacci, caci, cito, citai, cita, citi, ciac, cicci, colai, cola, coli, cocci, apici, aiola, alci, pita, pioli, pila, piaci, pici, poli, paci, ioli, tacci, taci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: capitolaccio. |
| Parole con "capitolacci" |
| Iniziano con "capitolacci": capitolaccio. |
| Parole contenute in "capitolacci" |
| api, cap, ito, ola, capi, lacci, capito, capitola. Contenute all'inverso: calo, loti, tipa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitolacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: capiti/titolacci, capitolari/ricci, capitolata/tacci. |
| Usando "capitolacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricapitola * = ricci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitolacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitola/allacci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitolacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitolai/acciai, ricapitola/ricci. |
| Usando "capitolacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capitolai = acciai; capiti * = titolacci; * ricci = capitolari; ricci * = ricapitola. |
| Sciarade e composizione |
| "capitolacci" è formata da: capito+lacci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capitolacci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capitola+lacci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.