Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capiterei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: capiterai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capterei. Altri scarti con resto non consecutivo: capiti, capirei, capire, capii, capti, capre, capri, caie, care, cari, citerei, citi, cerei, cere, ceri, crei, apre, apri, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, piri, pere, peri, ieri, teri. |
| Parole con "capiterei" |
| Finiscono con "capiterei": decapiterei, recapiterei, ricapiterei. |
| Parole contenute in "capiterei" |
| api, cap, ere, rei, ter, capi, iter, pite, capite. Contenute all'inverso: reti, tipa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da capiti e ere (CAPITereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capiterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/ospiterei, carica/ricapiterei, capino/noterei, capitribù/tributerei, capivo/voterei, capita/aerei, capitoli/olierei, capitesta/starei. |
| Usando "capiterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osca * = ospiterei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capiterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/ospiterei, capitavo/ovatterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "capiterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ospiterei = caos; ospiterei * = osca; * noterei = capino; * voterei = capivo; * olierei = capitoli; * starei = capitesta; * tributerei = capitribù; capitribù * = tributerei. |
| Sciarade e composizione |
| "capiterei" è formata da: capite+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.