Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: capitanate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: captavate. Altri scarti con resto non consecutivo: capitate, capite, capiate, capivate, capiva, captava, captate, capta, capate, caia, caie, catte, cavate, cava, cave, citavate, citava, citate, cita, apiate, aiate, atava, atave, atte, pite, piave, piva, pive, pavé, paté, ivate, tate. |
| Parole con "capitavate" |
| Finiscono con "capitavate": decapitavate, recapitavate, ricapitavate. |
| Parole contenute in "capitavate" |
| api, ava, cap, tav, capi, pita, vate, capita, capitava. Contenute all'inverso: eta, tipa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da capiate e tav (CAPItavATE); da cavate e pita (CApitaVATE). |
| Inserendo al suo interno lizza si ha CAPITAlizzaVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/ospitavate, carica/ricapitavate, capino/notavate, capitribù/tributavate, capivo/votavate, capitoli/oliavate, capitai/ivate, capitale/levate, capitalista/listavate, capitana/navate, capitasti/stivate, capitavola/volavate, capitavano/note. |
| Usando "capitavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recapitava * = rete; * temo = capitavamo; osca * = ospitavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/ospitavate, capitavo/ovattavate, capitavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capitavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decapitava/tede, ricapitava/teri. |
| Usando "capitavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decapitava = tede; tede * = decapitava; teri * = ricapitava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitava/atea, capitavi/atei, capitavo/ateo, capitavamo/temo. |
| Usando "capitavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ospitavate = caos; ospitavate * = osca; * notavate = capino; * votavate = capivo; * levate = capitale; * oliavate = capitoli; capitavola * = volavate; * stivate = capitasti; * tributavate = capitribù; * note = capitavano; rete * = recapitava; capitribù * = tributavate. |
| Sciarade e composizione |
| "capitavate" è formata da: capita+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capitavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capitava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "capitavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capiva/tate, captate/iva, capta/ivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.