Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitasse, capitasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: captassi. Altri scarti con resto non consecutivo: capitai, capiti, capissi, capii, captai, capta, capti, caia, cassi, casi, citassi, citai, cita, citi, passi, pass, issi, tasi. |
| Parole con "capitassi" |
| Iniziano con "capitassi": capitassimo. |
| Finiscono con "capitassi": decapitassi, recapitassi, ricapitassi. |
| Contengono "capitassi": decapitassimo, recapitassimo, ricapitassimo. |
| Parole contenute in "capitassi" |
| api, cap, assi, capi, pita, tassi, capita. Contenute all'inverso: issa, tipa, issati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cassi e pita (CApitaSSI). |
| Inserito nella parola demo dà DEcapitassiMO; in remo dà REcapitassiMO; in rimo dà RIcapitassiMO. |
| Inserendo al suo interno lizza si ha CAPITAlizzaSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/ospitassi, carica/ricapitassi, capino/notassi, capitribù/tributassi, capivo/votassi, capitoli/oliassi, capitai/issi, capitale/lessi, capitalista/listassi, capitare/ressi, capitaste/stessi, capitata/tassi, capitate/tessi, capitato/tossi, capitavi/vissi, capitavola/volassi, capitaste/tesi, capitasti/tisi. |
| Usando "capitassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decapita * = dessi; recapita * = ressi; * tassino = capino; * tassiamo = capiamo; * tassiate = capiate; * tassiste = capiste; * tassisti = capisti; * assiale = capitale; * assiali = capitali; * assioli = capitoli; * assiolo = capitolo; * site = capitaste; * siti = capitasti; osca * = ospitassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caso/ospitassi, capitavo/ovattassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitale/assiale, capitali/assiali, capitoli/assioli, capitolo/assiolo, capitaste/site, capitasti/siti. |
| Usando "capitassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ospitassi = caos; ospitassi * = osca; * notassi = capino; * votassi = capivo; * lessi = capitale; * ressi = capitare; * tessi = capitate; * tossi = capitato; * vissi = capitavi; * oliassi = capitoli; dessi * = decapita; ressi * = recapita; * stessi = capitaste; * tisi = capitasti; * tributassi = capitribù; capitribù * = tributassi; * eroi = capitassero. |
| Sciarade e composizione |
| "capitassi" è formata da: capi+tassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capitassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capita+assi, capita+tassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "capitassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capta/issi. |
| Intrecciando le lettere di "capitassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * olmo = capitolassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.