Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitalismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitalismo, capitalisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capitai, capiti, capii, captai, capta, capti, caia, catalisi, cali, calmi, casi, citai, cita, citisi, citi, clismi, climi, apali, alimi, pali, palmi, tasi, tisi, lisi, limi. |
| Parole con "capitalismi" |
| Finiscono con "capitalismi": anticapitalismi, paleocapitalismi, neocapitalismi. |
| Parole contenute in "capitalismi" |
| ali, api, cap, capi, pita, tali, itali, capita, pitali, talismi, capitali. Contenute all'inverso: ila, lati, tipa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitalismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: capivi/vitalismi, capitanava/navalismi, capitasti/stilismi, capitata/talismi, capitaliste/temi. |
| Usando "capitalismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = capitalista; * mite = capitaliste; * smisti = capitalisti; * mitica = capitalistica; * mitici = capitalistici; * mitico = capitalistico; * mitiche = capitalistiche; * miticamente = capitalisticamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitalismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitaliste/mite, capitalisti/miti, capitalistica/mitica, capitalisticamente/miticamente, capitalistiche/mitiche, capitalistici/mitici, capitalistico/mitico. |
| Usando "capitalismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilismi = capitasti; * temi = capitaliste. |
| Sciarade e composizione |
| "capitalismi" è formata da: capi+talismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "capitalismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capita+talismi, capitali+talismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.