Forma verbale |
| Canterelli è una forma del verbo canterellare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di canterellare. |
Informazioni di base |
| La parola canterelli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Sopra Lecco forse un mezzo miglio, e quasi sul fianco dell'altro paese chiamato Castello, c'è un luogo detto Canterelli, dove s'incrocian due strade; e da una parte del crocicchio, si vede un rialto, come un poggetto artificiale, con una croce in cima; il quale non è altro che un gran mucchio di morti in quel contagio. La tradizione, per dir la verità, dice semplicemente i morti del contagio; ma dev'esser quello senz'altro, che fu l'ultimo, e il più micidiale di cui rimanga memoria. E sapete che le tradizioni, chi non le aiuta, da sé dicon sempre troppo poco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canterelli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantarelli, canterella, canterello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canterei, cantei, cantre, canti, cane, cani, care, cari, calli, cali, cerei, cere, ceri, celli, celi, crei, anteli, antri, anelli, aneli, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, nere, neri, teri, teli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: canterellai. |
| Parole con "canterelli" |
| Iniziano con "canterelli": canterelliamo, canterelliate, canterellino. |
| Parole contenute in "canterelli" |
| can, ere, ter, ante, antere, canter. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CANTERELLeraI; con ere si ha CANTereLLEREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canterelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: caste/stenterelli, canteremo/molli, canteresti/stilli. |
| Usando "canterelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trocantere * = trolli; * iati = canterellati; * iato = canterellato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "canterelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenterelli = caste; * molli = canteremo; * stilli = canteresti; trolli * = trocantere; * atei = canterellate; * eroi = canterellerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una canterina nel pantano, Piccole canterine dei pantani, Un uccellino canterino, Sono divisi in canti, La seconda cantica dantesca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: canterellerei, canterelleremmo, canterelleremo, canterellereste, canterelleresti, canterellerete, canterellerò « canterelli » canterelliamo, canterelliate, canterellino, canterello, canterellò, canteremmo, canteremo |
| Parole di dieci lettere: canteranno, canterebbe, canterella « canterelli » canterello, canterellò, canteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nanerelli, vanerelli, paperelli, miserelli, fosserelli, grosserelli, staterelli « canterelli (illeretnac) » stenterelli, tristerelli, fatterelli, trotterelli, acquerelli, poverelli, pazzerelli |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |