Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canter |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantei, canteo, carter. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: canterà, canterò. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: antera, antere. |
| Parole con "canter" |
| Iniziano con "canter": canterà, canterò, canterai, canterei, canteremo, canterete, canterina, canterine, canterini, canterino, canteranno, canterebbe, canterella, canterelli, canterello, canterellò, canteremmo, cantereste, canteresti, canterellai, canterebbero, canterellano, canterellare, canterellata, canterellate, canterellati, canterellato, canterellava, canterellavi. |
| Finiscono con "canter": decanter. |
| Contengono "canter": decanterà, decanterò, incanterà, incanterò, ricanterà, ricanterò, decanterai, decanterei, incanterai, incanterei, ricanterai, ricanterei, trocantere, trocanteri, decanteremo, decanterete, incanteremo, incanterete, ricanteremo, ricanterete, decanteranno, decanterebbe, decanteremmo, decantereste, decanteresti, disincanterà, disincanterò, incanteranno, incanterebbe, incanteremmo, ... |
| »» Vedi parole che contengono canter per la lista completa |
| Parole contenute in "canter" |
| can, ter, ante. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dea dà DEcanterA (decanterà); in ria dà RIcanterA (ricanterà); in rio dà RIcanterO (ricanterò); in riai dà RIcanterAI; in rianno dà RIcanterANNO; in riebbe dà RIcanterEBBE; in riebbero dà RIcanterEBBERO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canter" si può ottenere dalle seguenti coppie: caì/inter, cani/iter. |
| Usando "canter" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terna = canna; * terne = canne; * teridi = canidi; * erra = cantra; * erre = cantre; * erano = cantano; * erica = cantica; * eriche = cantiche; * eravamo = cantavamo; * eravate = cantavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "canter" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retard = canard; * retata = canata; * retate = canate; * retina = canina; * retine = canine; * retini = canini; * retino = canino; * retore = canore; * retori = canori; * reami = cantami; * reati = cantati; * reato = cantato; * rettore = cantore; * rettori = cantori; * reucci = cantucci; * reatina = cantatina; * reatine = cantatine; * reuccio = cantuccio; * reticolare = canicolare; * reticolari = canicolari; ... |
| Cerniere |
| Usando "canter" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rubi * = ubicante; rallo * = allocante; rincari * = incaricante; restrinse * = estrinsecante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canter" si può ottenere dalle seguenti coppie: cani/teri, canidi/teridi, canna/terna, canne/terne, canta/era, cantano/erano, cantavamo/eravamo, cantavate/eravate, canti/eri, cantica/erica, cantiche/eriche, canto/ero, cantra/erra, cantre/erre. |
| Sciarade e composizione |
| "canter" è formata da: can+ter. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "canter" (*) con un'altra parola si può ottenere: * asso = cantassero; * inia = cantiniera; * arella = cantarellerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.