(gerundio).
| Cantando e ballando, si concluse felicemente la festa! |
| Raddolcì tutti immediatamente cantando una canzone dolce e suadente. |
| Alla fine della partita il pubblico sfollò cantando per la gioia della vittoria. |
| Gli antichi romani concludevano i loro simposi bevendo, cantando e recitando poesie. |
| Cantando e ridendo, mietevamo il grano insieme con le contadine. |
| Quell'occhialuto che sta passeggiando e cantando è un'attrazione per tutti. |
| Mentre stavamo cantando nella piazza, c'è arrivato un secchio d'acqua addosso. |
| Pensarono di esibirsi cantando una canzone a lei gradita. |
| Turbinammo per tutta la sala ballando e cantando a squarciagola Romagna mia. |
| Mio padre allietò la serata cantando canzoni dialettali. |
| Stasera debutto alla Scala cantando una nota aria di Verdi. |
| Se marciassi per strada con mio nipote, lo faremmo cantando. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mangiammo e bevemmo e alla fine cantammo e ballammo per finire la serata in allegria e per smaltire un po' di calorie. |
| Cantami una bella e allegra canzone degli anni settanta! |
| * Mia sorella ed io andammo in piazza per seguire lo spettacolo dei cantambanchi. |
| Ho assaggiato il melone di Cantalupo, è veramente squisito! |
| Ad Ariccia gli stornellatori cantano in romanesco. |
| Sentire quel cane d'un cantante è una vera sofferenza per le mie orecchie. |
| Quella canzone è stata cantata da diversi cantanti in erba. |
| Potete cantare quanto volete, ma non riuscirete ad incantarmi come delle sirene. |