Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con canotti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho comprato dei piccoli canotti in gomma per i ragazzi, ma ho perso la mia tranquillità.
- Se non traggono a riva quei canotti, la corrente li porterà via.
Non ancora verificati:- Mi sono dissuasa dal comprare dei canotti, visto che i più belli sono molto cari.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Gli Ona avevano impegnata la lotta con un coraggio insolito. Mentre quelli che montavano i canotti s'arrampicavano sui fianchi della nave, saettando i pochi difensori con nubi di freccie e di giavellotti, gli altri si precipitavano in ranghi serrati contro Piotre ed i suoi compagni, che si erano addossati contro la scialuppa.
Il denaro di Ada Negri (1917): E il ponte sul fiume li accolse in trionfo. Gente vestita a festa passava e ripassava presso gli alti parapetti a spranghe di ferro: essi non videro alcuno, respirarono solitudine e spazio. La brezza del largo temperava l'afa pomeridiana, entrava, carezzevole, nei capelli e nei pori. Gusci di noce rapidissimi, canotti-frecce pieni di spalluti giovanotti seminudi, barche canore e lente solcavano le onde. Gioia animale della vita, negli esseri: vibrazioni innumerevoli di movimento e di splendore, nell'aria e nell'acqua.
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Alla punta di Barbianello chi ha buona vista vede o crede di veder guizzare nell'acqua qualche cosa di bianco: sono i canotti a vela. Si muovono? non si muovono? chi lo sa. Visti da lontano sembrano uccellacci imbalsamati dall'ali bianche: ma poco importa, pare, di quel che fanno o non fanno alla gran folla accorsa a godere sé stessa, a spandere alla bell'aria e al sole la gioia d'una giornata libera e senza affanni. Quel dì, ciascuno aveva cercato di lasciare a casa i suoi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canotti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canotta, canotte, canotto, casotti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: canti, cani, cotti, coti, atti, noti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cagnotti, cannotti. |
| Parole con "canotti" |
| Iniziano con "canotti": canottiera, canottiere, canottieri, canottiero. |
| Parole contenute in "canotti" |
| ano, can, notti. Contenute all'inverso: ton, itto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno del si ha CANdelOTTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabale/balenotti, cachi/chinotti, canoa/atti, canoe/etti, canone/netti, canopa/patti, canope/petti, canopi/pitti, canora/ratti, canore/retti, canori/ritti, canoro/rotti. |
| Usando "canotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bucano * = butti; decano * = detti; locano * = lotti; lucano * = lutti; recano * = retti; tucano * = tutti; brucano * = brutti; accecano * = accetti; baracano * = baratti; luca * = lunotti; ribucano * = ributti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: candivo/ovidotti. |
| Usando "canotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittismi = canoismi; * ittismo = canoismo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "canotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lunotti * = luca; * chinotti = cachi; butti * = bucano; * balenotti = cabale; * netti = canone; * patti = canopa; * petti = canope; * pitti = canopi; * ratti = canora; * retti = canore; * ritti = canori; detti * = decano; lutti * = lucano; retti * = recano; tutti * = tucano; brutti * = brucano; accetti * = accecano; baratti * = baracano; ributti * = ribucano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: can+notti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "canotti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * risa = craniostati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.