Informazioni di base |
| La parola cancelliera è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cancelliera per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cancelliera |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cancelliere, cancellieri. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cancellerà. Altri scarti con resto non consecutivo: cancella, cane, cani, caci, calli, calle, calla, calie, calia, cali, calerà, cale, cala, caie, caia, cara, celle, cella, celie, celia, celi, celerà, cela, cera, ancelle, ancella, ancia, anca, anelli, aneli, anelerà, anela, aera, allea, alle, alla, alea, nelle, nella, nera, ellera, elle, ella, elie, elia, elea, eira, lira. |
| Parole con "cancelliera" |
| Iniziano con "cancelliera": cancellierati, cancellierato. |
| Parole contenute in "cancelliera" |
| can, era, ance, celli, cancelli. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Lucchetti |
| Usando "cancelliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = cancellino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cancelliera" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellino/onera. |
| Usando "cancelliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areni = cancellini; * areno = cancellino; * areate = cancelliate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cancelliera" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancelli/erari. |
| Usando "cancelliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricancelli = erari; erari * = ricancelli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cancelliera" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellino/erano. |
| Sciarade e composizione |
| "cancelliera" è formata da: cancelli+era. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I cancelli girevoli degli stadi, Le parole dei social precedute dal cancelletto, La Cancellieri della TV, Il cancello di imbarco negli aeroporti, Negoziante di articoli di cancelleria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Cancelliera - [T.] S. f. di CANCELLIERE. Magal. Var. Operett. (Gh.) Una Presidente con sue Assistenti, una Cancelliera e una Tesoriera.
2. Fam. La moglie del cancelliere, segnatam. del Comune. Per cel. Cancellieressa. 3. [G.M.] Donna che parla molto, e sentenzia di tutto: L'è una cancelliera, Pare una cancelliera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cancellerie, cancellerò, cancelletti, cancelletto, cancelli, cancelliamo, cancelliate « cancelliera » cancellierati, cancellierato, cancelliere, cancellieri, cancellini, cancellino, cancello |
| Parole di undici lettere: cancelletto, cancelliamo, cancelliate « cancelliera » cancelliere, cancellieri, cancellucci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): umilierà, esilierà, spalliera, controspalliera, stalliera, cristalliera, uccelliera « cancelliera (areillecnac) » cordelliera, offelliera, gioielliera, cappelliera, barelliera, rastrelliera, coltelliera |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |