Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cancellavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cancellate, cane, canate, calla, calle, calavate, calava, calate, cala, calva, calve, calte, cale, cavate, cava, cave, celle, celavate, celava, celate, cela, celte, clava, clave, ancelle, ancate, anca, anellate, anelavate, anelava, anelate, anela, ante, alla, alle, alate, alte, nella, nelle, neve, navate, nave, nate, elle, lave. |
| Parole con "cancellavate" |
| Finiscono con "cancellavate": ricancellavate. |
| Parole contenute in "cancellavate" |
| ava, can, ance, ella, lava, vate, cella, lavate, ancella, cancella, cancellava. Contenute all'inverso: eta, tav, alle, valle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cancellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricancellavate, cancellai/ivate, cancellasti/stivate, cancellatura/turavate, cancellavano/note. |
| Usando "cancellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = cancellavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cancellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cancellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricancellava/teri. |
| Usando "cancellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricancellava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cancellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cancellava/atea, cancellavi/atei, cancellavo/ateo, cancellavamo/temo. |
| Usando "cancellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = cancellasti; * note = cancellavano. |
| Sciarade e composizione |
| "cancellavate" è formata da: cancella+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cancellavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cancella+lavate, cancellava+vate, cancellava+lavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.