(indicativo presente).
| Appena la pioggia si placò, potemmo riprendere il cammino. |
| Solo quando si riequilibreranno potranno proseguire il cammino. |
| Percosse il fianco dell'asino con la verga e quello riprese il cammino! |
| Per farci rintracciare contrassegnammo il nostro cammino con degli adesivi ben visibili. |
| Temo molto, quando cammino nei boschi, il veleno paralizzante dei serpenti. |
| L'ho chiamata tre volte lungo il cammino, voltandosi capii che non era lei. |
| Lungo il cammino, baciati dal sole, ci siamo presi una bella abbronzatura. |
| Stavamo riafferrando la corda per proseguire il cammino quando la guida ci disse di fare attenzione alla roccia. |
| Il cammino di Santiago e la via Francigena sono due famosi itinerari religiosi, percorsi ogni anno da migliaia di pellegrini. |
| Non mangiate, camminando per le campagne ed i boschi, le bacche che si presentano durante il cammino, poiché alcune sono pericolose per la vita. |
| Nonostante il temporale infuriasse decisero di proseguire il cammino fino alla vetta! |
| Quando godrai di quella vista non rimpiangerai il cammino fatto. |
| La progressiva pendenza del terreno ha reso faticoso il nostro cammino. |
| Dopo un'ora di cammino sotto il sole cocente, ci stiamo arrostendo: è meglio che proseguiamo lungo la pineta. |
| I pastori con i propri cani nella stagione estiva menano il gregge o la mandria dalla pianura alla montagna, in inverno fanno il cammino inverso. |
| Truciderò chiunque intralci il mio cammino verso il potere! |
| Sembra trascorso una anno da quando Prince debuttava nel 1978; ora provo molta tristezza nel sapere che non potrò più seguirlo nel suo cammino. |
| Il cammino quaresimale in quaranta giorni ci porterà alla festa di Pasqua. |
| Dopo due ore di cammino raggiungemmo il faro, da dove si può godere un bel panorama. |
| Stiamo programmando un tour sugli altipiani pirenaici per allenarci per il Cammino di Santiago. |