Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camerina |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camelina, camerine, camerini, camerino, camerona, caterina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: damerini, damerino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: camera, carina, caria, cari, cara, caia, ceri, cera, cena, cria, cina, amerà, amena, amen, aeri, aera, aria, mera, mena, mina. |
| Parole contenute in "camerina" |
| eri, meri. Contenute all'inverso: ani, ire, rem, rema. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha CAMeriERINA; con ero si ha CAMERIeroNA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camerina" si può ottenere dalle seguenti coppie: campani/panierina, cameo/orina, camerista/stana. |
| Usando "camerina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nastica = cameristica; * nastici = cameristici; * nastico = cameristico; * nastiche = cameristiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camerina" si può ottenere dalle seguenti coppie: campo/operina, cameriera/arena. |
| Usando "camerina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = camerone; * anioni = cameroni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camerina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cameristica/nastica, cameristiche/nastiche, cameristici/nastici, cameristico/nastico. |
| Usando "camerina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * panierina = campani; * stana = camerista. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "camerina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cari/mena, cria/amen, cri/amena, cin/amerà. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Camerina, Camerino - Camerina è semplice diminutivo e vezzeggiativo di Camera; Piccola camera bellina. - Camerino dicesi per eufemia il Luogo comodo, il Cesso, che dicesi anche Stanzino, e Quella piccola stanza dove i comici, i cantanti e le ballerine si vestono per le rappresentazioni. G. F. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Camerina - S. f. T. Dim. quasi vezz. di CAMERA. Può essere men piccola del Camerino; e questo ha altri usi. Camerina pulita, allegra. = Giambull. Gell. 11. ediz. fior. 1549. Torrentino. (Gh.) La camerina mia… è piccola e buja. Red. Lett. 6. 129. (Mt.) Faremo certamente di belle veglie nella mia camerina del quartiere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.