Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calzettai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calzetti, calzetta. Altri scarti con resto non consecutivo: calzai, calza, calzi, caletta, cale, calta, calai, cala, cali, catta, ceti, alzai, alza, alzi, aletta, alea, alta, alti, atta, atti, letta, letti, zeta, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calzettaia, calzettaie, calzettaio. |
| Parole con "calzettai" |
| Iniziano con "calzettai": calzettaia, calzettaie, calzettaio. |
| Parole contenute in "calzettai" |
| tai, calze, calzetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calzettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: calzini/iniettai. |
| Usando "calzettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = calzettone; * aioni = calzettoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calzettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: calzette/aie, calzetto/aio, calzettone/aione, calzettoni/aioni. |
| Usando "calzettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettai = calzini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calzettai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calzetta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calzettai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calza/etti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.