Forma verbale |
| Calunniò è una forma del verbo calunniare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di calunniare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Calumò, Calunnierò « * » Calzerò, Calzò] |
Informazioni di base |
| La parola calunniò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con calunniò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi calunnio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un aiuto contro la calura, L'Eugène che scrisse l'opera teatrale La cantatrice calva, I frutti per il Calvados, Il colle del Calvario di Gesù, Le rimpiangono i calvi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: calunnieremmo, calunnieremo, calunniereste, calunnieresti, calunnierete, calunnierò, calunnino « calunniò » calunniosa, calunniosamente, calunniose, calunniosi, calunnioso, calura, calure |
| Parole di otto lettere: calumino, calunnia, calunnie « calunniò » calvados, calvario, calvizie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): centennio, trentennio, ventennio, settennio, venticinquennio, quinquennio, tintinnio « calunniò (oinnulac) » aonio, carbonio, radiocarbonio, conio, coniò, diaconio, siconio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |