Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calottino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calottina, calottine, salottino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: salottini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calino, cali, catino, caino, caio, clono, cotti, cotto, coti, cono, altino, alti, alto, alno, atti, atto, lotto, loti, loto, lino, otto. |
| Parole contenute in "calottino" |
| calo, tino, lotti, lottino. Contenute all'inverso: ola, itto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calottino" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/salottino, calorica/ricattino. |
| Usando "calottino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parca * = parlottino; cavalca * = cavallottino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calottino" si può ottenere dalle seguenti coppie: calda/adottino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "calottino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlottino * = parca; cavallottino * = cavalca; * ricattino = calorica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calottino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calo+lottino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calottino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: clono/atti, cotti/alno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.